Tiziana, sarta professionista con oltre vent’anni di esperienza nel mondo del cucito, guiderà i partecipanti in un primo approccio pratico e creativo alla macchina da cucire. L’obiettivo del corso è quello di acquisire le nozioni fondamentali per conoscere i principali componenti della macchina, effettuare le prime cuciture di base e realizzare un piccolo progetto semplice – come una pochette, una tovaglietta o un runner – sviluppando autonomia nell’utilizzo di base dello strumento.

Il percorso è pensato per principianti assoluti, per chi possiede già una macchina da cucire ma non sa da dove iniziare e per appassionati che desiderano apprendere le tecniche essenziali. Non è necessario portare materiali: a tutto il necessario penseremo noi, l’unico requisito è la voglia di imparare.

Durante il corso verrà presentata la macchina da cucire e le sue parti principali, spiegando come infilare il filo e la spolina e come impostare il punto. Seguiranno esercitazioni pratiche sulle cuciture base – dal punto dritto allo zigzag – con particolare attenzione al controllo della velocità, della direzione e alla gestione di angoli e curve.

Nella parte finale, i partecipanti realizzeranno insieme a Tiziana un piccolo oggetto semplice, occasione per sperimentare quanto appreso, ricevere consigli personalizzati e capire come proseguire anche a casa.

Imparare a cucire significa entrare in un mondo creativo e rilassante, che permette non solo di riparare e personalizzare i propri capi, ma anche di creare regali unici e fatti a mano: un primo passo verso un’autoproduzione più consapevole e sostenibile.


E' richiesta la Prenotazione.

Gli Appuntamenti di: 12 Ottobre 2025