Elegante. Essenziale. Esclusivo.

Nel cuore di Expocasa c’è uno spazio che non passa inosservato. Un ambiente curato nei minimi dettagli, dove il design si fa emozione e ogni allestimento racconta una storia di stile, ricerca e personalità.

È l’area dedicata ai brand più iconici e sofisticati, pensata per chi ama lasciarsi ispirare da arredi, materiali e atmosfere capaci di sorprendere. Un’esperienza immersiva, tra eleganza e creatività, dove il concetto di casa si trasforma in qualcosa di unico.

Novità 2025:

Tante le proposte di arredamento e design anche nella design square di Expocasa. Come Ambienti il più grande centro cucine Lube e Creo d’Europa, un punto di riferimento per il design, la qualità e la funzionalità. Target Point, azienda veneta specializzata in tavoli e sedie, punta su un design italiano contemporaneo capace di unire estetica, funzionalità e accessibilità. Bonetto Arredamenti presente dal 1967 alle porte di Torino progetta arredi su misura per ogni ambiente della casa,  dalla cucina For Me Kitchen alla libreria Take Book, dagli armadi della linea Alfabeto fino ai complementi per il living firmati Gervasoni. Altra realtà storica torinese, L’Economica Arredamenti offre soluzioni personalizzabili per la progettazione degli ambienti domestici grazie a un team di arredatori esperti. Tra la Liguria e il Piemonte opera invece Pietro Cacciolatto, designer classe 1990 che fonde le filosofie orientali con le basi dell’architettura ellenistica per dare vita alle proprie soluzioni di arredamento contemporanee. 

Artesanos Don Bosco

Tra i protagonisti di questa edizione di Expocasa c’è Artesanos Don Bosco, un progetto che unisce l’artigianalità più autentica e il design esotico con l’identità culturale e sociale di un intero popolo. L’Asociacion des Artesanos Don Bosco, facente parte del più ampio e articolato Progetto Mato Grosso, riunisce senza scopo di lucro oltre 400 artigiani peruviani, tra falegnami, intagliatori, scultori del legno, cesellatori, pittori e restauratori, tutti provenienti da piccole comunità situate tra le montagne Andine. Grazie all’Associazione questi artigiani imparano una nuova professione che può dare loro un introito economico e che possono a loro volta insegnare ai più giovani nel segno della continuità. Ma, soprattutto, grazie a questo progetto hanno la grande opportunità di continuare a vivere nei loro piccoli paesi senza dover emigrare nelle metropoli o all’estero, possono continuare a coltivare la terra, prendersi cura della famiglia e dell'intera comunità e difendere una cultura millenaria che a poco a poco rischia di scomparire.  Artesanos Don Bosco sarà presente a Expocasa 2025 con una selezione di alcuni pezzi unici creati a mano dagli artigiani peruviani. Un’occasione di grande visibilità per promuovere il progetto ma anche per trovare nuovi clienti, desiderosi di regalarsi un mobile su misura proveniente dalle Ande peruviane.