Luce e Casa
Tra le esigenze più sentite dai visitatori di Expocasa c’è anche quella di capire come valorizzare al meglio gli ambienti attraverso la luce. Per questo, per la prima volta, la manifestazione dedica un progetto esclusivo al tema dell’illuminazione: Luce e Casa, curato in collaborazione con Traiano Luce 73, storico punto di riferimento torinese per l’illuminazione e il lighting design.
«Nella zona living la luce accompagna il ritmo delle serate: una sospensione che illumina e arreda con stile, una lampada da tavolo che crea un angolo raccolto, il tutto regolato da un dimmer che consente di modulare l’intensità in armonia con le diverse attività. In cucina la luce diventa complice di funzionalità e sicurezza, con fasci diretti sul piano di lavoro e punti decorativi sopra il tavolo che donano carattere all’ambiente. La camera da letto si trasforma in rifugio intimo grazie a luci soffuse, orientabili e indirette, capaci di avvolgere lo spazio con delicata eleganza. Nel bagno, infine, l’illuminazione si fa insieme precisa e rilassante, con soluzioni studiate per accompagnare ogni momento di benessere» spiegano gli esperti di Traiano Luce 73.
Luce e casa invita a ripensare la luce come strumento progettuale, capace di trasformare l’atmosfera di uno spazio, influenzare il benessere quotidiano e dialogare con l’architettura. In un allestimento immersivo e coinvolgente, i visitatori potranno confrontarsi con light designer, scoprire le ultime tecnologie smart, esplorare nuove tendenze e lasciarsi ispirare da progetti che raccontano come la luce possa essere vissuta, non solo accesa. In esposizione, una selezione curata di corpi illuminanti d’eccellenza: dalle icone del design alle soluzioni più innovative, pensate per ogni esigenza abitativa. Un’occasione unica per comprendere come temperatura colore, intensità e direzione della luce possano cambiare radicalmente la percezione di uno spazio, rendendolo più accogliente, dinamico o intimo.
