Lo spazio di Custom Regeneration, stand C45, quest’anno diventa il punto di riferimento per il tema dell’Economia Circolare e ospiterà: workshop, convegni, laboratori, mostre e performance che avranno come filo conduttore i temi della sostenibilità e dell’inclusività. 9 giorni, 9 eventi per parlare di design, ambiente, accessibilità, sessualità, territorio e molto altro. Ogni giorno, lo spazio di Custom Regeneration ospiterà un evento e, insieme agli ospiti, verranno affrontati diversi tema di attualità.
Ecco il calendario degli eventi:
• Sabato 30 Settembre - ore 8:00
Presentazione di Ca’ Mariuccia, un’azienda agricola etica, biologica, orientata ai principi della permacultura e alla diffusione di metodi e pratiche ecosostenibili.
• Domenica 01 Ottobre - ore 16:00
Upcycling Lab: il designer Bruno Petronzi presenta i suoi lavori, mostrando al pubblico un esempio di come si realizza un oggetto di design unico e sostenibile. Ore 17:00 Praticare yoga con il corpo che abiti: sessione di yoga inclusiva con Patrizia Saccà, atleta paralimpica e istruttrice di yoga.
• Lunedì 02 Ottobre - ore 18:00
Moda sostenibile: Italia Furlan di Artificio presenta i suoi lavori, mostrando al pubblico un esempio di come si realizza un capo unico e sostenibile.
• Martedì 03 Ottobre - ore 18:00
Galleria Cristiani e Roberto Mastroianni, filosofo, curatore e critico d’arte presentano gli artisti Carlo Doria e Gabriele Garbolino Ru .
• Mercoledì 04 Ottobre - ore 17:00
Un talk dedicato a territorio, arredo urbano e accessibilità: Regione Piemonte, Turismo Torino e Viaggio Italia presentano il progetto Via Francigena For All.
• Giovedì 05 Ottobre - ore 17:00
Praticare yoga con il corpo che abiti: sessione di yoga inclusiva con Patrizia Saccà, atleta paralimpica e istruttrice di yoga.
• Venerdì 06 Ottobre - ore 18:00
Un talk dedicato all’intimità e al design: l’artista Diego Dominici e il designer Danilo Ragona raccontano in anteprima a Expocasa l’installazione “Swing Emotion”.
• Sabato 07 Ottobre - ore 17:00
Falcone Studio, Nova Vision Company e Nova Visualis presentano “Rifletti”, un progetto di comunicazione e design sostenibile. Ore 18:00 Presentazione di Le Fonderie Ozanam, una cooperativa sociale impegnata nell'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Tutti i loro prodotti sono realizzati con frutta e verdura ritenute "brutte", forse sono imperfette, ma sono buonissime.
• Domenica 08 Ottobre - ore 17:00
Una performance a cura di Drum Theatre, un gruppo di ragazzi che suona tamburi realizzati con barili di plastica recuperati e, attraverso il ritmo, racconta la bellezza della diversità.